ARTELISANTI torna al punto it!
La Maison Ligure/Pugliese Arte Lisanti si veste di nuovo e lancia un sito rinnovato nella grafica e nelle sezioni, con l’obiettivo principale di rendere la navigazione più semplice e intuitiva per gli utenti. L’evoluzione del sito vetrina, in modo coerente con i nuovi concept di Arte Lisanti, mette in risalto gli accessori dipinti a mano, divenuti oggi il core business aziendale. Tale scelta rispecchia la sempre più consapevole identità del brand e la nuova vision, non sostitutiva ma complementare rispetto al passato: la moda sposa l’arte e soltanto manifattura e creatività italiane sono in grado di raccontarci questo connubio.
L’italianità, punto focale della svolta, viene esaltata non solo dal ritorno al .it, in sostituzione del precedente .com, ma anche dalla scelta di Milano, capitale della moda italiana, come location per lo shooting fotografico di apertura.
La cura e l’attenzione per i dettagli, caratteristiche intrinseche delle creazioni della Maison, sono state tradotte in peculiarità tecniche e innovazioni all’interno del nuovo sito artelisanti.it.
Il Sito artelisanti.it è il risultato di quasi un anno di lavoro e ha coinvolto molte persone tra le quali è doveroso menzionare: Luca e Andrea Leggio, che con le loro intuizioni e supervisioni sono stati punto di riferimento, nonchè spirito d’innovazione di tutta la famiglia Lisanti; Fernando Stefanelli, che ha contribuito tenacemente alla realizzazione delle immagini; Romina Velchi, per le sue parole di conforto e stimolo; Francesco Pispico, per la traduzione dei testi; Laura Iacovella, per le consulenze legali; tutti i nostri artisti, per le innumerevoli segnalazioni. E infine, il team di Slooky, che si è dimostrato la scelta giusta per la realizzazione di un progetto così ambizioso: tra tutti, Simone Leopizzi, con il quale abbiamo convissuto virtualmente in quest’ultimo anno e al quale dobbiamo l’idea di molte sezioni del sito, oltre che la capacità di gestire le infinite richieste e continue modifiche.
Senza di loro il sito non sarebbe on-line.